La fase preziosa e delicata della ripartenza
- Per un riequilibrio alimentare ed emozionale
- Per un recupero della forma fisica e delle energie

Novità! Insieme.
La psicologa dott.ssa Bensi Stefania e la nutrizionista dott.ssa Casagrande Laura insieme per un supporto psicologico e nutrizionale.
I primi due incontri di un’ora con ciascun professionista prevedono una facilitazione del 30%. L’inizio del percorso è previsto il mercoledì dalle 10 alle 19 previo appuntamento.
Seguiranno incontri da concordare periodicamente per il raggiungimento di una condizione di salutare benessere, sostenuti dalla possibilità di supporti telefonici e on-line.
Per appuntamenti telefonare al numero
338.5872987 – dott.ssa Casagrande Laura
"La medicina sia il tuo cibo ed il cibo sia la tua medicina" |
L'affermazione di Ippocrate è ancora oggi sostenuta scientificamente. Una corretta alimentazione è supportata da un sapere che si avvale di alcuni principi fondamentali: |

Un'adeguata educazione alimentare permette di prendersi cura di se stessi e della propria salute, imparando a mangiare correttamente ed evitando restrizioni che sono solo distruttive da un punto di vista psico-fisico.
Seguire | |
le linee guida dell'Alimentazione Mediterranea per evitare squilibri nutrizionaliche sono spesso causa di numerose malattie | |
Conoscere | |
il fabbisogno calorico personale | |
Imparare | |
a modificare il proprio comportamento alimentare | |
Abbandonare | |
abitudini nocive | |
Rispettare | |
la propria consapevolezza antropologica |
Seguire | |
le linee guida dell'Alimentazione Mediterranea per evitare squilibri nutrizionaliche sono spesso causa di numerose malattie | |
Conoscere | |
il fabbisogno calorico personale | |
Imparare | |
a modificare il proprio comportamento alimentare | |
Abbandonare | |
abitudini nocive | |
Rispettare | |
la propria consapevolezza antropologica |
L'Alimentazione mediterranea
Intraprese una ricerca confrontando le abitudini alimentari di un campione di persone residenti in paesi diversi: Italia, Giappone, Stati Uniti, Iugoslavia, Olanda, Grecia e Finlandia.

Lo studio, mai condotto prima nel campo della Nutrizione, il “Seven Countries Study”, confermò la relazione tra la dieta seguita e l'incidenza di alcune malattie. Quanto più l'alimentazione dei soggetti esaminati si allontanava dagli schemi mediterranei, maggiore era l'incidenza di alcune patologie.
Ancel Benjamin Keys (Colorado Springs, 24 gennaio 1904 – Minneapolis, 20 novembre 2004) è stato un biologo e fisiologo statunitense, noto soprattutto per i suoi studi sull'epidemiologia delle malattie cardiovascolari, che lo condussero a formulare le ipotesi sull'influenza dell'alimentazione su tali patologie e sui benefici apportati dall'adozione della cosiddetta dieta mediterranea, da lui coniata.
Nutrigenetica
